FENEALUIL TARANTO: IL CONSIGLIO TERRITORIALE FA IL PUNTO SU ORGANIZZAZIONE, CONTI E GRANDI VERTENZE LOCALI

Frisenna, Loiudice, Fiore e Oliva guidano il confronto tra numeri, diritti e futuro del lavoro

Taranto, 29 aprile 2025 – Si è svolto questa mattina, presso la sede del Formedil Cpt di Taranto, il Consiglio Territoriale della FENEALUIL, la categoria della UIL che rappresenta i lavoratori dell’edilizia e dei settori affini. Un appuntamento di straordinaria rilevanza, alla presenza del Segretario Nazionale Organizzativo Pierpaolo Frisenna, del Segretario Generale FENEALUIL Puglia Saverio Loiudice, del Segretario Generale Territoriale Ivo Fiore, del tesoriere territoriale Paola Esposito e con la partecipazione del coordinatore UIL Taranto Gennaro Oliva.

Tra i punti all’ordine del giorno, la discussione sul bilancio consuntivo 2024 e sul preventivo di spesa per il 2025, ma anche e soprattutto un’analisi della situazione politico-organizzativa del territorio jonico. Il dibattito ha offerto uno spaccato lucido e preoccupato delle criticità che ancora oggi gravano sul mondo del lavoro tarantino, a partire dalla vertenza ex Ilva, tema centrale e irrinunciabile per il sindacato.

«La FENEALUIL si conferma una delle principali organizzazioni di categoria a livello nazionale per numero di iscritti, un risultato che testimonia l’efficacia del lavoro svolto sul territorio, in particolare dalla segreteria di Taranto e dalle RSU aziendali», è stato evidenziato nel corso dei lavori. Un riconoscimento che dà valore all’impegno quotidiano del sindacato sui luoghi di lavoro, nelle vertenze, nella difesa della dignità dei lavoratori.

Dalla riunione è emersa forte la preoccupazione per i fenomeni di precarizzazione in corso, a cominciare dal ricorso sempre più diffuso ai contratti multiservizi, che penalizzano i lavoratori in termini di sicurezza e salario. «Si tratta – è stato detto – di un dumping contrattuale che non possiamo più tollerare: a parità di mansioni, i diritti non possono essere negoziati al ribasso».

Altro tema cardine affrontato è stato quello della sicurezza, con particolare attenzione all’emergenza amianto. A tal proposito, il coordinatore UIL Taranto Gennaro Oliva ha annunciato l’intenzione di chiedere un nuovo incontro presso la Commissione Sanità della Regione Puglia, presieduta da Mauro Vizzino, per rilanciare la questione dell’estensione dei benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto. Un tema che la UIL, a tutti i livelli, considera una battaglia di civiltà.

Inoltre, Oliva ha sottolineato l’importanza di fare rete all’interno dell’organizzazione: «Lavorerò per unire tutte le categorie, affinché ogni iniziativa trovi il sostegno e la forza dell’intera UIL. Uniti si vince».

Il Consiglio Territoriale si è concluso con un messaggio chiaro e unitario: rafforzare la rappresentanza, consolidare l’azione sindacale nei luoghi di lavoro, e portare avanti con determinazione le vertenze aperte, a tutela di ogni singolo lavoratore. La FENEALUIL Taranto c’è, è presente e continuerà ad esserci.