#NOTTEPERILLAVORO IN DIRETTA STREAMING
#notteperillavoro
29 LUGLIO 2020 – DIRETTA STREAMING
Stasera, dalle 20.30 in piazza Santi Apostoli a Roma, "La notte per il lavoro". L'iniziativa nazionale unitaria di CGIL, CISL e UIL. Interverranno i tre leader Maurizio Landini, Anna Maria Furlan, Pier Paolo Bombardieri.
Prevista la diretta streaming dalle 20.30 sui siti www.uil.it www.uil.tv e sulla pagina ufficiale di Facebook della UIL, https://www.facebook.com/uilofficial/posts/2825902087538654
Per sentirsi insieme (seppur virtualmente) con lavoratrici, lavoratori e pensionati in Piazza; per seguire l'intervento del segretario generale nazionale UIL, Bombardieri, in questa manifestazione unitaria dal significativo valore viste le criticità che il nostro Paese e, nello specifico, il nostro Territorio vivono.
UIL Taranto / Comunica
SANITA': 10 AGOSTO SCIOPERO A TARANTO

ACCIAIERIA, CLIMA TESO IN ATTESA PIANO INDUSTRIALE

CGIL CISL UIL TARANTO: "TAVOLO ISTITUZIONALE PERMANENTE, CONVOCARE IN SEDUTA PLENARIA"
“CGIL CISL UIL di Taranto stigmatizzano le modalità con cui vengono condotte le sedute del Tavolo Istituzionale Permanente per l’area di crisi di Taranto, i cui lavori si svolgono, a differenza del passato, in assenza di un coinvolgimento contestuale di tutte le componenti istituzionali, politiche, economiche e sociali che ne fanno parte”.
Così Paolo Peluso, Antonio Castellucci e Giancarlo Turi, segretari generali dei Sindacati Confederali di Taranto, sulle riunioni in Prefettura a Taranto del Tavolo Istituzionale Permanente dell’Area di crisi per Taranto. Con estrema chiarezza ribadiscono che “è questo il nuovo modus operandi impresso dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sen. Mario Turco, che ne dirige i lavori”
In conclusione Peluso, Castellucci e Turi chiedono “l’immediata convocazione del Tavolo Istituzionale permanente in seduta plenaria al fine di conoscere l’esatto stato degli interventi e la nuova programmazione per il triennio 2020-22”.
ARCELORMITTAL: 2° OPERAIO POSITIVO. UILM TARANTO: RICHIESTO INTERVENTO D'EMERGENZA
In merito al nuovo caso di positività al COVID-19, il secondo, rilevato presso lo stabilimento siderurgico ArcelorMittal di Taranto, la Segreteria, le RSU e le RLS della UILM di Taranto hanno, con propria nota, chiesto al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e al direttore del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto un "intervento immediato d'emergenza per COVID-19" presso lo stesso stabilimento siderurgico jonico.
Si tratta di un collega di squadra dell'operaio rimasto 'precedentemente contagiato dal virus.
"Ho sentito poco fa sulla questione il presidente Emiliano - ha precisato Antonio Talò, segretario generale UILM Taranto - che, condivisa la forte preoccupazione espressa, ha assicurato il suo sollecito intervento affinché si proceda con estrema urgenza con un protocollo sanitario ad hoc"; almeno sottoponendo gli altri operai della stessa squadra a tampone.
COVID 19: INCONTRO PREFETTO- SINDACATI CONFEDERALI - ASL TARANTO
Si è riunita l'1 aprile, su invito del prefetto di Taranto - Demetrio Martino -, la cabina di regìa per effettuare un ulteriore approfondimento sull'emergenza epidemiologica in atto cui hanno partecipato i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Taranto - Paolo Peluso, Antonio Castellucci, Giancarlo Turi -, il direttore generale della ASL di Taranto, Stefano Rossi.
Nel corso dell'incontro, sono state trattate, in contraddittorio, le problematiche relative alla situazione in cui versa il territorio ionico.
Illustrate le strutture allestite, al momento, dalla ASL, con riferimento ai pazienti ricoverati, alla farmacologia usata per trattare i casi epidemiologici: Ospedale "Moscati" quale HUB pazienti Conad 19; pre-triage; laboratorio analisi tamponi; ospedale di Mottola HUB post-COVID 19.
CGIL, CISL e UIL hanno evidenziato altre criticità esistenti: carenza personale sanitario; Casa di cura Villa Verde; RSA Villa Genusia di Ginosa; gestione CUP; carenza DPI (personale sanitario e di volontariato). Inoltre, in sintesi, hanno proposto di attivare procedure di "stabilizzazione" dei lavoratori in possesso dei requisiti richiesti; rappresentato la necessità di reperire strutture alberghiere per ospitare familiari dei parenti; richiesto di trattare in maniera specifica l'assistenza domiciliare per le persone anziane.
MEF: MODULO SOSPENSIONE MUTUI PRIMA CASA
I titolari di un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa che siano nelle situazioni di temporanea difficoltà previste dal regolamento del Fondo di Solidarietà (il cd fondo Gasparrini) possono beneficiare della sospensione del pagamento delle rate fino a 18 mesi.
E' quanto dispone il decreto, a firma del ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, pubblicato in Gazzetta Ufficiale che integra detto regolamento del Fondo di Solidarietà.
Pagina 1 di 6